Finalmente dopo più di 30 anni di attesa, il 7 agosto 2014, è iniziato ufficialmente in cantiere per la costruzione della nuova scuola elementare di Selva Candida.
In questi due anni abbiamo assistito ad una costante crescita del plesso e a comunicazioni ufficiali che ne danno per certa la consegna per agosto 2016, al fine di consentire l'apertura della scuola per l'anno scolastico 2016/2017.
Il Comitato nasce dall'esigenza di promuovere azioni di pungolo all'amministrazione affinché questa scadenza sia rispettata, così come scritto nel documento del Dipartimento del comune di Roma, e per garantire una completa fruizione del plesso da parte dei cittadini del quartiere .
Documento costitutivo del comitato di volontariato denominato:
“Comitato Spontaneo Genitori
Scuola Selva Candida”
Premesso:
- che il Comitato nasce per volontà spontanea di un gruppo di genitori che hanno iscritto e che vorranno iscrivere i propri bambini nel nuovo plesso scolastico in costruzione, sito in località Selva Candida
- che il Comitato rimane aperto alla partecipazione di tutti quei cittadini che vogliano aderire per il bene del quartiere e per quelle persone che ritengono la scuola un luogo pubblico di aggregazione, di fondamentale importanza e da valorizzare, per la crescita del territorio
- che il territorio del Municipio XIV di Roma Capitale è carente di strutture scolastiche nella sua periferia e che il quartiere di Selva Candida attendeva da più di 30 anni la realizzazione di un nuovo plesso scolastico
- che per la costante crescita demografica del quartiere era di vitale importanza la realizzazione di una scuola elementare
- che in data 07/08/2014 è iniziato il cantiere per la costruzione della scuola e che in data 23/12/2015 il Dirigente Responsabile del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana- Edilizia Scolastica ha confermato che i lavori sarebbero stati ultimati entro la fine del mese di agosto, al fine di consentire la regolare apertura dello stesso, per l’anno scolastico 2016/2017
- che le iscrizioni all’anno scolastico 2016/2017 sono state regolarmente accettate dall’Istituto Comprensivo Pablo Neruda, per una numerosità di circa 90 bambini che frequenteranno la prima elementare che si sommeranno ai bambini di altre classi in trasferimento da altri plessi
Il Comitato si propone
di:
- promuovere gli incontri con le istituzioni per verificare gli aggiornamenti dal cantiere e la veridicità di eventuali problematiche pronunciate
- informare la cittadinanza in modo puntuale circa le informazioni ricevute dagli organi istituzionali interpellati
Le Finalità del Comitato
sono quelle di:
- 1) verificare il rispetto dei tempi di consegna del nuovo plesso scolastico e quindi entro agosto 2016. RAGGIUNTO
2) attivarsi affinché il plesso sia effettivamente reso a disposizione per l’attività didattica, già per l’anno scolastico 2016/2017. RAGGIUNTO
3) sollecitare le istituzioni affinché la scuola possa accogliere, già per l’anno scolastico 2016/2017, ulteriori classi formate dai bambini in trasferimento da altri plessi. RAGGIUNTO
4) coadiuvare l'istituzione scolastica affinché possano essere superate eventuali problematiche e suggerire punti di miglioramento inerenti alla fruizione della scuola da parte dei bambini
Il
Comitato rimane attivo, inizialmente, per
la durata necessaria al raggiungimento degli scopi indicati nelle
“Finalità del Comitato”.
Lo
stesso Comitato può
verificare le condizioni per continuare un presidio costante sui
temi riguardanti la scuola, decidendo eventualmente di rimanere attivo,
non prima di aver individuato nuove e precise
finalità.AGGIORNAMENTO ATTO COSTUTITIVO DEL COMITATO:
alle Finalita':
- 5) dialogare con le istituzioni affinchè la scuola possa colmare il gap rispetto alle altre scuole in termini di dotazione di strumenti tecnologici, creazione di laboratori e di spazi esterni dedicati ai bambini per i loro momenti ricreativi, il tutto con particolare attenzione agli aspetti legati alla loro sicurezza
Adesioni al
Comitato
L'adesione
al Comitato è
libera, senza discriminazione di razza, sesso, fede religiosa,
purché l’attività personale di ciascun aderente avvenga nel pieno
rispetto delle leggi vigenti e non sia in contrasto con le
finalità del Comitato e non
prevede alcun tesseramento, è a titolo gratuito e non ha alcun scopo di
lucro, ed è indipendente da qualsiasi altra associazione, comitato,
circolo, partito,
sindacato, ecc.
Non
è previsto alcun compenso
verso gli esponenti del Comitato e la partecipazione è da intendersi
a titolo gratuito e quale espressione di attività del tutto volontaria.
Per l’adesione al comitato è
necessario inoltrare una mail indicando esplicitamente la volontà di aderire al comitato, lasciando i propri dati personali, inviando il tutto al seguente indirizzo:
comitatoscuolaselvacandida@gmail.com
comitatoscuolaselvacandida@gmail.com